Le zone del cratere, già minate dalle tante difficoltà post terremoto, si sono trovate ad affrontare l’eccezionale morsa del vento gelido siberiano Burian.
Nella notte tra domenica e lunedì una copiosa nevicata ha ricoperto Cittareale, Amatrice, Accumoli e molti comuni limitrofi causando disagi, fortunatamente limitati, alle popolazioni.
Gli operatori della Caritas diocesana sono entrati subito in azione per sopperire alle difficoltà delle persone.
«Abbiamo immediatamente attivato un tavolo di coordinamento – dichiara il direttore don Fabrizio Borrello – per l’emergenza neve ma anche per altre tipologie di emergenze correlate. I nostri operatori si sono messi in contatto telefonicamente con gli abitanti del cratere, dando priorità alle persone attenzionate, che sappiamo essere particolarmente fragili e bisognose di assistenza materiale o psicologica. Questa prima fase ci ha permesso di comprendere le esigenze della popolazione ed eventualmente di raggiungere personalmente gli utenti e portare aiuto nei modi più appropriati. La giornata tuttavia è stata abbastanza tranquilla per via della poca neve accumulata. Per i prossimi giorni ci sarà da monitorare il problema ghiaccio».
Il centro Caritas di Amatrice resterà regolarmente fin dal primo mattino per accogliere le richieste degli ospiti che vi fanno riferimento.