Sabato 19 maggio e domenica 20 presso il Centro Caritas di Torrita si è svolto il laboratorio di monitoraggio ed azione civica organizzato da ActionAid.
L’iniziativa è nata prendendo spunto da una precedente iniziativa svolta ad Arquata del Tronto alla quale presero parte vari gruppi e associazioni al fine di fornire informazioni e aggiornamenti circa il monitoraggio delle opere pubbliche e sulla pratiche burocratiche che ruotano intorno al post sisma.
Il laboratorio è stato indirizzato a tutti i cittadini e ai rappresentanti delle varie associazioni presenti nella zona del cratere reatino, ed è stato frutto di una lunga fase di ascolto da parte di ActionAid nelle realtà locali dal 24 agosto 2016 ad oggi.
Durante la riunione è risultato lampante il desiderio dei cittadini di monitorare i servizi sanitari e assistenziali, inoltre tra le associazioni presenti si è deciso di attivare un percorso di trasparenza e monitoraggio civico per i servizi sociosanitari e assistenziali e cercare di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici per ottenere un monitoraggio civico.
Il progetto fatto partire da ActionAid nel centro Italia è denominato SIS.M.I.CO: sulla base delle precedenti esperienze del terremoto dell’Aquila nel 2009 e del terremoto del 2012 in Emilia Romagna si è deciso di garantire alle zone colpite dal sisma: un monitoraggio nella gestione dell’emergenza, la facilitazione dei dialoghi con le istituzioni, l’ascolto dei bisogni della comunità.
«Lo scorso anno ad Arquata abbiamo realizzato un concerto con un rapper e successivamente un incontro con alcuni ragazzi locali creatori di un’associazione che tutt’ora supportiamo. Ad Amatrice invece oltre al concerto del Trio Concorde stiamo realizzando degli spazi sociali nelle aree Sae che possono essere utilizzate dalle associazioni locali e dalla popolazione», riferisce una rappresentante di ActionAid.
«L’intervento della nostra associazione si struttura attraverso una piattaforma informativa che comprende attività con le scuole, percorsi di trasparenza, monitoraggio civico e supporto alla comunità e alle associazioni»