Amatrice

Lo sport a sostegno della ricostruzione. La “Scopigno Cup” riparte da Amatrice

Anche quest’anno la “Scopigno Cup” vivrà alcune importanti fasi ad Amatrice, sul campo di calcio che nei momenti più difficili del terremoto ha fatto spazio a tende e container del centro di emergenza

Il mondo dello sport non manca di portare segni di vicinanza e sostegno alle zone del centro Italia maggiormente colpite dal sisma. Anche quest’anno, infatti, la “Scopigno Cup” vivrà alcune importanti fasi ad Amatrice, sul campo di calcio che nei momenti più difficili del terremoto ha fatto spazio a tende e container del centro di emergenza.

Ristrutturato grazie al contributo dei Club della Lega Serie A, il “Tilesi” vedrà scontrarsi le formazioni giovanili di Rieti, Roma, Lazio, Cagliari, Ternana, Frosinone, Pescara, Lokomotiv Zagabria e Malmo. Anche la ventisettesima edizione della “Scopigno” ha dunque un respiro continentale, e non avrà solo un valore sportivo, ma anche di vicinanza alle popolazioni segnate dalla calamità.

Il torneo aiuterà infatti a non spegnere i riflettori sull’area, grazie alla trasmissione integrale in diretta da Amatrice della partita inaugurale del 16 aprile e della finale del 19 aprile. Un contributo prezioso da parte della competizione giovanile, che in pochi anni è riuscito a conquistare una notevole visibilità nel panorama calcistico.

Dalla prima edizione del 2002, la manifestazione è pensata per ricordare il calciatore e allenatore Manlio Scopigno. Nella seconda veste Scopigno vinse con il Cagliari lo storico scudetto della stagione 1969-1970: il risultato più importante di una carriera chiusa nel 1976. Detto “il filosofo” per le sue battute taglienti e il suo modo fuori dagli schemi di intendere il calcio, morì a Rieti, città in cui era cresciuto e amava tornare, il 25 settembre 1993.

L’edizione 2019 del torneo avrà come testimonial il campione del mondo 2006 Filippo Inzaghi, che sarà presente insieme agli studenti delle scuole e ai tesserati dell’Amatrice Calcio alla partita inaugurale del 16 aprile nello stadio tornato nella disponibilità degli sportivi lo scorso maggio. Un concreto segno di ricostruzione, e non solo perché la restituzione del campo è stata accompagnata dal consolidamento del vicino palazzetto dello sport, ma soprattutto perché lo sport offre sempre occasioni di socialità e aggregazione.

A scendere sull’erba sintetica del “Tilesi”, sotto lo sguardo delle telecamere di Rai Sport, saranno le formazioni di Roma e Lazio, con inizio alle 16:20. Quasi in contemporanea, alle 16:30, si giocherà presso lo stadio “Campitello” di Terni, Frosinone – Ternana. Alle ore 19:00, lo stadio “Gudini” di Rieti vedrà sul campo Rieti – Malmo.

Il calendario completo delle partite è scaricabile nel link sotto.

Programma-Scopigno-Cup-Rieti-2019

Previous ArticleNext Article