Leonessa

Leonessa ricorda Emanuele Reali, il sindaco: «La sua vita esempio per generazioni future»

Sabato 27 aprile alle 10.30, a Leonessa ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione di una via del paese ad Emanuele Reali, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, morto in servizio in circostanze tragiche lo scorso novembre a seguito dell’inseguimento di un ladro nei pressi della stazione di Caserta

Sabato 27 aprile alle 10.30, a Leonessa ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione di una via del paese ad Emanuele Reali, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, morto in servizio in circostanze tragiche lo scorso novembre a seguito dell’inseguimento di un ladro nei pressi della stazione di Caserta.

«A Leonessa oggi scriviamo una pagina bella della storia del nostro Paese. La nostra comunità oggi si è religiosamente riunita attorno ad una famiglia e al fianco dell’Arma dei Carabinieri per onorare il vice brigadiere Emanuele Reali, figlio di Leonessa e patriota d’Italia», ha sichiaro il sindaco Paolo Trancassini.

«È giusto ricordare Emanuele, è giusto farlo in questa nostra nazione decadente, è giusto farlo per sottolineare l’esempio che un ragazzo semplice lascia alle generazioni future. Credo che uno Stato, una comunità, un’amministrazione debbano avere il coraggio anche di fare cose giuste come questa, sottolinearne il sacrificio, la grande rilevanza e ricordarlo, come merita. Credo sia indispensabile farlo per noi stessi, per i nostri figli, per i nostri giovani.  Negli ultimi anni siamo alle prese con la ricostruzione dei nostri paesi dopo il terremoto, ma noi abbiamo bisogno anche di ricostruire i nostri valori di riferimento in questo momento storico così complicato e grazie all’esempio del Vice Brigadiere Emanuele Reali e anche grazie a questo largo noi siamo convinti che questa partita la vinceremo. A Leonessa via Martiri di Nassirja e Largo Emanuele Reali rappresenteranno sempre una stella che indicherà la strada grazie alla quale la mia comunità non si perderà mai».

Previous ArticleNext Article