Martedì 21 maggio avrà luogo ad Amatrice la tappa finale dell’Agrichef Festival, evento itinerante promosso da Turismo Verde, l’associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina attraverso la collaborazione con gli Istituti alberghieri italiani.
L’Agrichef è un cuoco che lavora all’interno di un agriturismo che si impegna a trasformare le produzioni della sua azienda nel rispetto della stagionalità e dei saperi contadini, con l’utilizzo di ingredienti legati al territorio e alla tutela della biodiversità. Il Festival è l’occasione per ribadire l’importanza del settore agrituristico nello sviluppo delle attività economiche dei territori rurali.
L’evento si è alternato in 13 città, tra dicembre e maggio, nelle quali si sono confrontati ai fornelli gli Agrichef Cia, decretando la ricetta più rappresentativa di ogni regione.
L’appuntamento che premierà il piatto vincitore a livello nazionale si terrà nell’Area Food di Amatrice progettata da Stefano Boeri, in collaborazione con Centro di formazione professionale alberghiero di Amatrice, in via di ricostruzione dopo il terremoto anche grazie al contributo di Cia-Agricoltori Italiani.
La città di Amatrice è stata scelta per richiamare l’attenzione su un territorio a rischio abbandono dopo il sisma del Centro Italia e fa parte di una strategia Cia che da anni supporta la ripresa economica dei territori e delle aziende agricole nelle regioni colpite (Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria) con il progetto “I Prodotti dell’Appennino” insieme a JPMorgan Chase Foundation.
PROGRAMMA
Agrichef Festival – Finale nazionale
21 maggio – Area Food Amatrice, Villa San Cipriano, 17 – 02012 Amatrice (RI)
10:15 Saluti introduttivi
Filippo Palombini, sindaco Amatrice
Anna Fratini, direttrice Centro di formazione professionale alberghiero di Amatrice
Giulio Sparascio, presidente Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani
10:30 Presentazione giuria e Agrichef
Inizio degustazioni per i giurati
14:00 Assaggio speciale dell’Amatriciana preparata dagli allievi dell’Istituto alberghiero di Amatrice
14:30 Conclusioni
Intervento Mauro Di Zio, vicepresidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani
Proclamazione piatto vincitore
15:00 Chiusura evento