A Cittareale svetta la Rocca di Re Manfredi, la maestosa fortezza edificata con funzioni difensive nel 1200 domina, infatti, la cittadina in provincia di Rieti. La leggenda vuole che qui sia stato seppellito Re Manfredi, figlio dell’Imperatore Federico II di Svezia. La rocca non è però l’unica attrattiva del territorio di Cittareale che offre al visitatore anche la stazione sciistica di Selvarotonda. Il viaggiatore potrà, inoltre, godersi passeggiate rilassanti seguendo il corso del fiume Velino, attraversando pascoli e boschi di faggi.
Per chi ama i percorsi religiosi, tappa obbligata è il Santuario della Madonna di Capodacqua. Il complesso si trova a due passi dalla sorgente del fiume Velino ed è stato di recente restaurato dopo il terremoto del 2016: «Pensiamo di inaugurarlo dopo la ricostruzione, il prossimo autunno», ha raccontato a Dove Viaggi il sindaco, Francesco Nelli.
La cittadina partecipa, assieme ai comuni limitrofi, al Festival delle Valli Reatine che si svolgerà il 3 e il 4 agosto 2019, un’occasione perfetta per conoscere Cittareale, godendo allo stesso tempo dei molti eventi che animeranno la zona.
Scopri di più su doveviaggi.it/festivalvallireatine