Diciotto anni fa nel comune di Borbona si decise di realizzare un presepe artigianale adoperando tutte le capacità creative dei concittadini. Il risultato fu entusiasmante, tanto che in moltissimi lavorarono per poter raccontare un pezzo di storia o di tradizione: nacque così il “Paese Natale”.
«Il presepe per noi rappresenta il nostro paese in miniatura dove intorno alla Natività si raccontano le arti e i mestieri dei nostri padri. Nel corso di questi anni è stato ampliato ed arricchito, cosi come avverrà anche quest’anno. Si caratterizza per essere ogni anno realizzato in modo diverso ed essere visitato al suo interno come una passeggiata fatta nel paese, riconoscendo via via i suoi luoghi.
La tensostruttura di 150 mq, che lo ospita viene collocata nella piazza centrale di Borbona, da li parte ogni attività e li si conclude ogni festa», dicono gli organizzatori.
E quest’anno il presepe di Borbona, ormai da tutti definito monumentale, verrà inserito nel percorso della Valle del Primo Presepe, evento voluto dalla Chiesa di Rieti per valorizzare l’intuizione francescana del 1223.
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 il mercatino di Natale accoglierà grandi e piccoli in un villaggio di casette di legno addobbate e decorate, raccontando le suggestioni dei nostri territori con la presentazione di articoli tutti artigianali e bio a coloro che vorranno vivere tradizioni autentiche e degustare prodotti tipici. Non mancheranno laboratori creativi per i bambini a cura del Centro giovanile di Borbona, tour in carrozza con i cavalli alla scoperta del borgo, degustazioni di prodotti tipici, performance teatrali, zampognari e molte altre sorprese.