Sono passati tre anni dal sisma del Centro Italia e l’attenzione mediatica sembra essersi affievolita. C’è chi, però, non si arrende e continua a portare solidarietà attraverso la propria arte.
È il caso di due giovani artisti, Agnese Valle e Daniele Ronda, e dell’associazione Memoria e Resilienza per i Bambini e le Bambine di Amatrice e del Mondo che, attraverso le loro canzoni, fanno risplendere di nuova luce gli animi delle persone.
La cantautrice Agnese Valle, con il singolo “La Terra Sbatte”, realizzato in collaborazione con i ragazzi della Piccola Orchestra di Tor Pignattara, ripercorre i momenti di quella terribile notte sottolineando la forza della natura per mezzo di coloratissimi suoni e un ritmo calzante. I proventi ricavati dal singolo, saranno interamente donati all’ Associazione Angeli di Amatrice Onlus.
“Tremo” è invece il singolo del cantautore Daniele Ronda, legato al progetto “InnovACTION Award”, che ha lo scopo di non far dimenticare il vissuto di un’intera popolazione che, ancora oggi, continua a lottare guardando al futuro. “Qui è tutto da ricostruire e niente da dimenticare” è infatti la potentissima strofa che si ripete nel ritornello della canzone e che induce, inevitabilmente, alla riflessione.
Un altro progetto musicale è, infine, la realizzazione dell’audiolibro “Zeus il Gatto Magico”, dell’associazione Memoria e Resilienza per i Bambini e le Bambine di Amatrice e del Mondo, ideato dalla cantautrice Valentina Cavalletti attraverso il sostegno di Chiesa di Rieti, del Comune di Amatrice e del Municipio I Roma Centro.
L’audiolibro, tradotto in tre lingue diverse, vuole essere un vero e proprio inno alla resilieza, dimostrando come affrontare positivamente un problema attraverso la figura di Zeus, gatto dai poteri magici.