Il 6 gennaio 2020, festa dell’Epifania, i Re Magi hanno regalato alla comunità parrocchiale di San Giovanni Battista di Poggio Bustone una grandissima gioia: quella di poter celebrare di nuovo l’Eucaristia nella chiesa dell’Annunziata, recentemente messa in sicurezza, dopo la sua chiusura, resa necessaria in seguito al sisma del 2016.
I lavori, diretti dall’ingegner Matteo Rossi, sono stati eseguiti dalla ditta Gianni Raimondi di Marcetelli. Oltre all’imbragatura del campanile sono state collocate delle catene longitudinali e trasversali lungo tutta la navata ed è stata posizionata una rete di sicurezza sotto la volta. Le due campane sono state smontate e per ora si può accedere all’aula liturgica soltanto dall’ingresso laterale.
In occasione della riapertura al culto molti volontari si sono generosamente adoperati per pulire la chiesa e addobbarla a festa, trasformandola, in poche ore, da un cantiere di lavoro ad una vera e propria bomboniera.
Grazie anche a una splendida giornata di sole e all’arrivo dei Re Magi in piazza Regina Elena, dove sono stati distribuiti i doni ai bambini, la partecipazione è stata davvero notevole.
La chiesa era gremita di fedeli, tutti visibilmente commossi: era come se la Madonna ci accogliesse, scaldando i nostri cuori con la tenerezza del suo abbraccio.
A partire dal mese di marzo sarà celebrata, nella chiesa dell’Annunziata, la Messa vespertina del sabato.
L’auspicio è che al più presto possano essere eseguiti i lavori di restauro, così da completare quanto ora iniziato, attraverso l’importante intervento tecnico di messa in sicurezza.