Amatrice, In primo piano

In cammino con Maria: cultura, salute, spiritualità. Ad Amatrice un percorso dedicato alle donne

Il 7 e 8 agosto, ad Amatrice, una iniziativa che intende mettere in relazione un percorso spirituale sulle tracce della Madonna con un percorso di prevenzione e informazione sulla salute delle donne, sul loro ruolo nella società e in contrasto alla violenza di genere

Maria, la Madonna, è una donna «che qualsiasi donna di questo mondo può imitare». Emblema dell’ascolto e della speranza, è una figura cardine anche nella religione musulmana. Sempre vicina agli umili, con la sua maternità abbraccia la sfera divina e l’umanità tutta, anche nelle sue sfumature più controverse. Maria è la Santa venerata in cinque continenti, è colei che “appare” nei più disparati luoghi del mondo. Ma è anche la ragazza alla quale appare l’arcangelo Gabriele, è dunque la «donna che si stupisce», come scrive Papa Francesco. Uno stupore legato al ruolo cruciale che una donna può rivestire.

“Con Maria” è un progetto che vuole mettere in relazione un percorso spirituale sulle tracce della Madonna, con un percorso di prevenzione e informazione sulla salute delle donne, sul loro ruolo nella società e in contrasto alla violenza di genere. A questi binari si affianca un percorso culturale che mette in luce temi come la donna nella storia, la donna nutrice, la donna e il lavoro, la donna e il diritto, la donna e la maternità, la donna in famiglia e comunità, la donna e le religioni, la donna e l’arte, la donna e la scienza, la donna e la modificazione corporea.

Sono temi che saranno affrontati attraverso il linguaggio della musica, del cinema e del teatro. Reading, masterclass, spettacoli, dj set, concerti, laboratori e corsi (fotografia, bricolage, pittura, ceramica, decoupage) si svolgeranno nei luoghi del Lazio da luglio 2020 ad aprile 2021.

È prevista la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado, che possono concorrere alla produzione di illustrazioni, racconti, materiale audiovisivo riguardo la figura di Maria.

Il progetto prevede diverse fasi: appuntamento di apertura (conferenza stampa con la presentazione del progetto); cinque appuntamenti di svolgimento sui luoghi di Maria (uno a Roma e uno per ogni provincia del Lazio, partendo da Amatrice) comprendenti i tre aspetti spirituale (liturgico – artistico), prevenzione e informazione (visite mediche e consulenze professionali), culturale. Seguirà un appuntamento di chiusura a Roma.

Ad Amatrice l’iniziativa è legata alla chiesa di Santa Maria dell’Ascensione, o Filetta: un santuario costruito nel 1472 sul luogo in cui la pastorella Chiarina Valente vide cadere dal cielo un cammeo luminoso, nel quale riconobbe l’immagine della Madonna.

La tradizione vuole che ogni anno, la domenica dell’Ascensione, a maggio, in occasione della festa della Madonna di Filetta, patrona di Amatrice, una processione unisca al capoluogo tutti gli abitanti dell’amatriciano per celebrare la messa ed il successivo pic-nic sui prati circostanti. Anche se non è crollata, la struttura, ricca di testimonianze artistiche, è stata pesantemente danneggiata dai terremoti del 24 agosto e del ottobre 2016.

L’appuntamento per l’iniziativa “Con Maria. In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio” è per il 7 e 8 agosto.

Previous ArticleNext Article