Accumoli, In primo piano

Il sorriso di due nuovi amici tra i monti della Laga

Chiunque si imbatta nei pressi di Accumoli, non potrà fare a meno di notare la presenza di due nuovi amici: due frati francescani dall’accento anglo-africano, fra Daicolas e fra Renatus, entrambi di origini africane

Durante tutto l’arco della settimana corrente, chiunque si imbatta nei pressi di Accumoli, non potrà fare a meno di notare la presenza di due nuovi amici: due frati francescani dall’accento anglo-africano. Sono fra Daicolas e fra Renatus, entrambi di origini africane, attualmente allocati presso il convento Beato Giacomo dei frati minori di Puglia e Molise.

Approfittando della pausa estiva, Daicolas e Renatus hanno deciso di far visita ad una conoscenza di vecchia data, padre Carmelo, diventato per loro un punto di riferimento, al pari di un componente della famiglia. «Non volevamo fare una vacanza riposante, ma incontrare qualcuno che fosse una parte della nostra storia» ha infatti raccontato Renatus.

Una storia nata in Africa, quando fra Carmelo era Ministro Provinciale dell’Africa dell’Est, e trasformatasi poi in amicizia. «Lo spirito di san Francesco che ci ha guidato fin dal principio della nostra vocazione, ci ha condotto qui ad Accumoli, per vivere un po’ insieme a queste persone attraverso gli insegnamenti del Vangelo» ha commentato Daicolas.

Ma qual è il percorso che ha condotto questi due giovanissimi frati fino a al convento di Bitetto? Daicolas Nsabimana nasce in Ruanda il primo dicembre 1990. Dopo il discernimento iniziale, per due anni, dal 2013 al 2015, effettua il postulato in Tanzania, spostandosi poi in Uganda per il noviziato. Sempre in Uganda, il 15 luglio 2016 prende i primi voti e si sposta in Zambia per studiare filosofia. Ottenuta la laurea nel maggio 2019, a luglio arriva in Italia e decide di studiare teologia presso l’istituto teologico di Santa Fara di Bari, in cui è tutt’ora iscritto.

Nshimirimana Renatus nasce invece in Burundi il 3 ottobre 1990. A partire dalla fine del 2013 fino alla seconda metà del 2015, anche lui svolge il postulato in Tanzania per poi approdare al noviziato in Uganda: «Il 15 luglio 2016 è stato il primo giorno della mia professione religiosa». Tra il 2016 e il 2019 studia filosofia e si laurea all’università di san Bonaventura a Lusaka. Dal 20 luglio 2019 si trova insieme a Daicolas nel convento del Beato Giacomo e ha da poco concluso il primo anno di teologia all’ l’istituto teologico di Santa Fara.

I due frati rimarranno in Italia per 3 anni ma il loro pensiero è quello di tornare in Africa. «Gli studi in teologia ci aiuteranno a capire di più la realtà in cui viviamo, ma sarebbe da egoisti pensare che qui sia meglio. Viviamo a Bitetto e ci sentiamo parte della comunità di frati minori di Puglia e Molise, che ci ha fatto sentire a casa da subito, ma apparteniamo al cento per cento alla provincia dell’Africa dell’Est».

Il sorriso di fra Renatus e di fra Daicolas può essere davvero una ventata di positività per gli abitanti di Accumoli che, con l’occasione, hanno anche la possibilità di rispolverare qualche parola di inglese. Non ci resta che augurare loro buone vacanze e un grosso in bocca al lupo per il futuro accademico!

Previous ArticleNext Article