Amatrice, In primo piano

Approvato il Piano speciale della ricostruzione di Amatrice centro

Il consiglio comunale di Amatrice ha approvato all'unanimità il Piano speciale ricostruzione del centro storico del paese

Il consiglio comunale di Amatrice si è riunito in presenza, seppur nel rispetto del distanziamento Covid, nel nome del sindaco Antonio Fontanella – recentemente scomparso – e del suo lavoro per l’approvazione del Piano speciale ricostruzione centro storico (PSR) al quale il sindaco aveva dedicato ogni sua energia negli ultimi giorni della sua vita.

Ad assistere ai lavori anche il Commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini che ha speso parole importanti per quanto fino ad ora realizzato.

L’assemblea si è aperta con il ricordo di Fontanella da parte del Presidente del Consiglio Di Marco e con un minuto di raccoglimento. Nella seduta, alla quale erano presenti tutti i consiglieri comunali sono state esaminate tutte le proposte avanzate dalla popolazione nel corso dell’Udienza Pubblica del 15 marzo scorso.

Dopo una accurata presentazione del PSR da parte del consigliere Capriotti a alla presenza del Capo settore per la Ricostruzione Privata Arch. Tozzi si è proceduto al voto del Programma Straordinario di Ricostruzione di Amatrice centro, approvato all’unanimità.

«Speriamo di poter avviare i nuovi cantieri previsti dal Programma Speciale per la Ricostruzione di Amatrice già dal mese di agosto. Il programma approvato oggi riguarda il centro storico e definisce un quadro organico delle attività di recupero del patrimonio edilizio privato e pubblico e contiene indirizzi, priorità, prescrizioni e ogni altro elemento utile a favorire speditezza, efficacia e qualità della ricostruzione. Il prossimo passaggio amministrativo è a carico dell’Ufficio Speciale per Ricostruzione del Lazio, che, dopo le eventuali integrazioni, curerà la trasmissione all’ufficio del Commissario per la convocazione della Conferenza permanente per la definitiva approvazione con decreto del Vice Commissario. L’USR verrà individuato Soggetto Attuatore degli interventi pubblici che prevedono in primis la realizzazione dei sottoservizi che saranno avviati immediatamente dopo l’adozione dell’ordinanza dei poteri speciali. L’USR ha infatti già predisposto uno studio di fattibilità su opere primarie su Corso Umberto. Lo strumento del PSR, grazie anche all’impostazione data dal commissario per la ricostruzione Giovanni Legnini, è particolarmente flessibile. Grazie a un’ordinanza su Amatrice sulla quale stiamo lavorando con il Commissario, inoltre, prevediamo di poter avanzare con una ricostruzione per lotti, curando dunque in modo efficiente e puntuale tutta la catena delle opere, da quelle primarie di urbanizzazione agli edifici. Altri Progetti Speciali per la ricostruzione, su approvazione comunale, sono previsti per le città di Accumoli, Posta, Borbona, Leonessa e Cittareale», ha dichiarato in una nota Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e Politiche per la ricostruzione della Regione Lazio.

Previous ArticleNext Article