In primo piano, Ricostruzione

La chiesa di Santa Maria della Neve pronta per gli interventi di ricostruzione

La famosa chiesa della frazione di Bacugno, è pronta per gli interventi di ricostruzione

La chiesa di Santa Maria della Neve, situata nella frazione Bacugno di Posta, è stata ed è un punto di riferimento culturale e religioso per la comunità. Tra le tradizioni più famose, quella del Toro Ossequiso, rituale che si celebra in onore di santa Maria della Neve. L’edificio, in seguito agli eventi sismici del 2016, ha riportato diversi danni che hanno richiesto un intervento di messa in sicurezza. Ad oggi, la chiesa si prepara per l’intervento di ricostruzione.

Come si evince dalla scheda per il rilievo del danno ai Beni Culturali, infatti, l’edificio ha riportato diverse criticità dovute al terremoto. La prima vedeva un principio di ribaltamento della parte superiore della facciata, ma si sono altresì riscontrate lesioni nei pressi delle teste delle travi lignee, nei piedritti degli archi della torre campanaria e una lesione tra il corto della chiesa e la torre campanaria stessa.

In base alle indicazioni della sopracitata scheda, l’edifico ha subito degli interventi temporanei di messa in sicurezza, volti a evitare ulteriori danni, che si sono concentrati su consolidamenti localizzati e su cerchiature e tiranti.

Il passo successivo, che sta per essere compiuto, sarà quello di assegnare ad un professionista l’incarico di rendere definitivi gli interventi di consolidamento, affinché possa partire l’opera di ricostruzione vera e propria dell’edificio.

La scheda per il rilievo del danno riporta un proposta di intervento, ossia un’ indicazione di massima dei provvedimenti da eseguire. Gli interventi che verranno concretizzati, però, dovranno basarsi anche su delle variabili che si presenteranno all’inizio della fase progettuale e a seguito di ispezioni e sondaggi.

Previous ArticleNext Article