Amatrice

Lo skiroll arriva ad Amatrice

La manifestazione fortemente voluta dallo Sci Club Artemisio di Amatrice metterà a confronto i migliori giovani, della disciplina dello Skiroll: una vera e propria anteprima della prova per il titolo del Campionato Italiano che si svolgerà il giorno seguente a Rieti

La manifestazione fortemente voluta dallo Sci Club Artemisio di Amatrice metterà a confronto i migliori giovani, della disciplina dello skiroll. Una vera e propria anteprima della prova per il titolo del Campionato Italiano che si svolgerà il giorno seguente, 13 giugno a Rieti.

Un evento organizzato dallo “Sci Club Artemisio di Amatrice” in collaborazione con il “Winter Sport Club Subiaco” e la supervisione del Comitato Regionale della FISI che con il suo Presidente Nicola Tropea ha sempre creduto e sostenuto lo svolgimento di tale gara ad Amatrice, i migliori atleti italiani della disciplina.

Per Amatrice , per il suo Sci club, per lo sci regionale, questo evento rappresenta un attestato di grande considerazione da parte della Federazione Nazionale.

Questo trofeo, e il Campionato Italiano del giorno 13 a Rieti saranno anche l’occasione per dimostrare, sia le capacità organizzative dei due Sci Club e del Rieti Sport Festival, ma anche e finalmente, la concreta voglia di rinascita di Amatrice e di tutto il reatino, dopo i lutti del 2016 e l’isolamento da pandemia dell’ultimo anno.

Il 1° Trofeo di Skiroll Città di Amatrice costituirà in altre parole l’opportunità per mostrare le bellezza naturali in cui viviamo, ricordare a tutti, la nostra ospitalità e gratitudine per chi continua a sostenerci, e a cui noi, non manchiamo di ricordare la nostra incrollabile volontà di risorgere contro tutto e tutti.

Sarà il trampolino di lancio, e il suo successo, che anche con la vostra partecipazione siamo certissimi ci sia, che ci consentirà di avere assegnata il prossimo anno 2022, una Tappa di una tre giorni, con sedi di gara ad Amatrice, Rieti/Terminillo, Roma, della Coppa del Mondo di skiroll. COPPA DEL MONDO di SKIROLL.

Infine per fare in modo che tutto funzioni, va ricordato che è stato indispensabile il contributo del Comune di Amatrice, che ha messo a disposizione le strutture necessarie alla manifestazione (Ufficio Gare e Riunioni di Giurie et altri supporti tecnici). Grazie inoltre alla CRI di Amatrice, la Pro Loco di Amatrice, il CAI CNSAS di Amatric.

Previous ArticleNext Article