Poste Italiane, prorogato fino al 31 dicembre il servizio “Seguimi” per i comuni colpiti dal sisma

Il servizio, attivabile chiamando il numero verde 800.003.333, consente di ricevere temporaneamente la corrispondenza dal vecchio a un nuovo indirizzo di residenza.

Poste Italiane, per agevolare i cittadini della provincia di Rieti colpiti dal terremoto del 24 agosto del 2016, comunica che sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio “Seguimi” fino al 31 dicembre 2022.

Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa, permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, è valido per la corrispondenza destinata sia in Italia che all’estero e può essere attivato contattando il numero verde gratuito 800.003.333.

Possono usufruire della proroga o attivare il servizio a titolo gratuito i residenti dei seguenti comuni: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Castel Sant’Angelo, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Posta, Rieti e Rivodutri.

Con questa iniziativa Poste Italiane ribadisce la propria vicinanza alle popolazioni colpite da eventi catastrofici anche nel periodo di emergenza sanitaria.

Il servizio, attivabile chiamando il numero verde 800.003.333, consente di ricevere temporaneamente la corrispondenza dal vecchio a un nuovo indirizzo di residenza.

Due sportelli di ultima generazione ATM Postamat per gli uffici postali di Leonessa e Antrodoco

Dotati di monitor digitale a elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, i nuovi sportelli ATM Postamat presentano moderni dispositivi di sicurezza, tra cui il macchiatore di banconote, che rende inutilizzabile il denaro sottratto in caso di atto vandalico. A maggior tutela della clientela è presente anche il nuovo sistema elettronico “antiskimming”, per impedire la clonazione delle carte di credito.

Disponibile tutti i giorni della settimana e in funzione 24 ore su 24, lo sportello ATM Postamat consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricaricare tutti i telefoni cellulari, pagare le principali utenze e oltre 2mila bollettini di conto corrente postale e ricaricare la carta prepagata Postepay.

Oltre che dai possessori di carta Postepay, lo sportello automatico può essere utilizzato dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito aderenti ai più diffusi circuiti internazionali.

Il piano di sostituzione degli ATM Postamat conferma la capillarità della presenza di Poste Italiane sul territorio e l’attenzione che l’Azienda riserva per le realtà locali, in particolare quelle meno densamente abitate, come già evidenziato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante durante l’incontro con i “Sindaci d’Italia” dello scorso 26 novembre a Roma.