Il 30 aprile torna la festa della Primavera

L’organizzazione è a cura della Pro Loco di Amatrice con la collaborazione del Comune di Amatrice: l’evento si svolgerà il 30 aprile presso il piazzale ex area ANPAS (in località Villa San Cipriano di Amatrice) a partire dalle ore 10.30 il mercatino di prodotti tipici ed artigianali.

Dalle ore 11,00 ci si potrà cimentare nella preparazione degli gnocchi ricci di Amatrice con il laboratorio, sempre a cura della Pro Loco. Rigorosamente preparati a mano uno ad uno dalle casalinghe del luogo, con i semplici ingredienti della tradizione locale (uova, farina ed acqua), gli gnocchi ricci possono venire giustamente considerati il piatto più antico della tradizione amatriciana.

Alle 13 inizierà la degustazione degli gnocchi ricci, accompagnata come sempre dal classico menù primaverile che ogni anno contiene alcune tipiche specialità amatriciane (fino ad esaurimento scorte).

Per l’occasione, è prevista un’area provvista di tavoli e posti a sedere coperti, in modo da rendere ancor più accogliente la manifestazione.

Dalle ore 15, spazio all’intrattenimento per bambini a cura della Coop. Sociale Odissea con Ludobus, il Tributo alla canzone romana con Daniela Minniti e il Revival anni ’70 con Paolo Degli Atti.

«Primaverissima – spiega la Presidente della Pro Loco di Amatrice Adriana Franconi – è una manifestazione a portata di famiglia, si può girare tra il mercatino ed i due centri commerciali di Amatrice per poi pranzare all’aperto; un appuntamento ad Amatrice tra natura, arte e gastronomia».

A Leonessa è tempo di sagra

Dal 7 al 9 ottobre torna a Leonessa l’edizione 2022 della Sagra della Patata, diventata un appuntamento immancabile. Archiviate le restrizioni per la pandemia, si torna a festeggiare e a degustare in libertà la patata dell’altopiano.

Sono oltre 100 gli espositori in arrivo da tutta Italia pronti ad accogliere le decine di migliaia di persone attese in città, ci sarà spazio anche per l’artigianato e l’arte.

Protagonista assoluta resta, comunque, la patata che vi aspetta in Piazza 7 Aprile cucinata secondo la tradizione. Preparatevi a mangiare gli gnocchi, al tartufo o al sugo di carne, le patate fritte e la sorpresa gastronomica, “il dolce gnocco”.

Si inizia venerdì 7 ottobre alle ore 17 con l’apertura degli stand e il braciere in piazza IV novembre per chi vuole degustare panini con la salsiccia, patate fritte e birra. In esclusiva, poi, per la Sagra della Patata, JAS Juicy & Sparkling il cocktail – bio alla spina. Il tutto tra musica e allegria fino a sera.

Sabato 8 si riparte, stavolta dalle ore 9, tra stand, birra e street food fino a mezzogiorno quando sarà servito il pranzo: gnocchi, patatine, vino e la sorpresa gastronomica. La sera, alle 21,30, note e svago con il ritorno del “Puff sotto le stelle”: presenta Francesco Fiorini con Beba Albanesi, la banda di Beba e Luciano Lembo.

Gli stand riaprono domenica 9, sempre alle 9, e alle 12 si riparte con la degustazione della patata. Fino a sera.